Centro notizie
-
Giornata mondiale dell'epatite: combattiamo insieme il "killer silenzioso"
Giornata mondiale dell'epatite: combattiamo insieme il "killer silenzioso" Il 28 luglio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell'epatite, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sull'epatite virale, promuovere la prevenzione, la diagnosi e il trattamento e, in ultima analisi, raggiungere l'obiettivo di...Per saperne di più -
Conosci il virus Chikungunya?
Panoramica sul virus Chikungunya (CHIKV) Il virus Chikungunya (CHIKV) è un agente patogeno trasmesso dalle zanzare che causa principalmente la febbre Chikungunya. Di seguito è riportato un riepilogo dettagliato del virus: 1. Caratteristiche del virus Classificazione: Appartiene alla famiglia Togaviridae, genere Alphavirus. Genoma: Monostrato...Per saperne di più -
Ferritina: un biomarcatore rapido e accurato per lo screening della carenza di ferro e dell'anemia
Ferritina: un biomarcatore rapido e accurato per lo screening della carenza di ferro e dell'anemia Introduzione La carenza di ferro e l'anemia sono problemi di salute comuni in tutto il mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, nelle donne in gravidanza, nei bambini e nelle donne in età fertile. L'anemia sideropenica (IDA) non colpisce solo...Per saperne di più -
Conosci la relazione tra fegato grasso e insulina?
La relazione tra fegato grasso e insulina La relazione tra fegato grasso e insulina glicata è una stretta correlazione tra fegato grasso (in particolare la steatosi epatica non alcolica, NAFLD) e insulina (o resistenza all'insulina, iperinsulinemia), che è mediata principalmente attraverso il metabolismo dei meta...Per saperne di più -
Conosci i biomarcatori della gastrite atrofica cronica?
Biomarcatori per la gastrite atrofica cronica: progressi nella ricerca La gastrite atrofica cronica (CAG) è una comune malattia gastrica cronica caratterizzata dalla graduale perdita delle ghiandole della mucosa gastrica e da una ridotta funzionalità gastrica. Essendo uno stadio importante delle lesioni precancerose gastriche, la diagnosi precoce e il monitoraggio...Per saperne di più -
Conosci la correlazione tra infiammazione intestinale, invecchiamento e Alzheimer?
L'associazione tra infiammazione intestinale, invecchiamento e patologia del morbo di Alzheimer Negli ultimi anni, la relazione tra microbiota intestinale e malattie neurologiche è diventata un tema di ricerca di grande attualità. Sempre più prove dimostrano che l'infiammazione intestinale (come l'intestino permeabile e la disbiosi) può influenzare...Per saperne di più -
Test delle urine ALB: un nuovo punto di riferimento per il monitoraggio precoce della funzionalità renale
Introduzione: L'importanza clinica del monitoraggio precoce della funzionalità renale: la malattia renale cronica (MRC) è diventata una sfida globale per la salute pubblica. Secondo le statistiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 850 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di diverse malattie renali e...Per saperne di più -
Segnali di allarme dal tuo cuore: quanti riesci a riconoscerne?
Segnali di allarme dal cuore: quanti ne riesci a riconoscere? Nella frenetica società moderna di oggi, i nostri corpi funzionano come macchine complesse che funzionano senza sosta, con il cuore che funge da motore vitale che fa andare tutto avanti. Tuttavia, nel trambusto della vita quotidiana, molte persone con...Per saperne di più -
Come proteggere i neonati dall'infezione da virus respiratorio sinciziale?
L'OMS pubblica nuove raccomandazioni: proteggere i neonati dall'infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente pubblicato delle raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV), sottolineando l'importanza della vaccinazione, dell'immunizzazione con anticorpi monoclonali e della diagnosi precoce per...Per saperne di più -
Diagnosi rapida di infiammazione e infezione: test rapido SAA
Introduzione Nella diagnostica medica moderna, la diagnosi rapida e accurata di infiammazione e infezione è essenziale per un intervento e un trattamento precoci. L'amiloide sierica A (SAA) è un importante biomarcatore infiammatorio, che ha mostrato un importante valore clinico nelle malattie infettive, nelle malattie autoimmuni...Per saperne di più -
Giornata mondiale delle malattie infiammatorie intestinali (IBD): attenzione alla salute intestinale con il test CAL per una diagnosi di precisione
Introduzione: l'importanza della Giornata mondiale delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) Ogni anno, il 19 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sulle malattie infiammatorie intestinali (IBD), sostenere le esigenze di salute dei pazienti e promuovere i progressi nella ricerca medica. Le IBD includono principalmente il morbo di Crohn (MC)...Per saperne di più -
Test delle feci a quattro pannelli (FOB + CAL + HP-AG + TF) per lo screening precoce: salvaguardia della salute gastrointestinale
Introduzione La salute gastrointestinale (GI) è il fondamento del benessere generale, eppure molte malattie digestive rimangono asintomatiche o mostrano solo lievi sintomi nelle fasi iniziali. Le statistiche mostrano che l'incidenza dei tumori gastrointestinali, come il cancro gastrico e il cancro del colon-retto, è in aumento in Cina, mentre...Per saperne di più