A test della prolattina Misura la quantità di prolattina nel sangue. La prolattina è un ormone prodotto da un organo delle dimensioni di un pisello situato alla base del cervello, l'ipofisi.

Prolattinaviene spesso rilevata in livelli elevati nelle persone in gravidanza o subito dopo il parto. Le persone non in gravidanza di solito presentano bassi livelli di prolattina nel sangue.

Un test della prolattina può essere prescritto per aiutare a diagnosticare i sintomi causati da livelli di prolattina troppo alti o troppo bassi. I medici possono anche prescrivere il test se sospettano un tumore all'ipofisi, chiamato prolattinoma.

Lo scopo del test della prolattina è misurarne il livello nel sangue. Il test può aiutare il medico a diagnosticare determinate condizioni di salute e a monitorare i pazienti con un tipo di tumore ipofisario chiamato prolattinoma.

La diagnosi è un esame che mira a determinare la causa dei sintomi di un paziente. I medici possono prescrivere un test della prolattina come parte del processo diagnostico quando un paziente presenta sintomi che suggeriscono un livello di prolattina superiore o inferiore alla norma.

Il monitoraggio consiste nell'osservare una condizione di salute o la risposta di una persona al trattamento nel tempo. I medici utilizzano il test della prolattina per monitorare i pazienti affetti da prolattinoma. Il test viene eseguito durante il trattamento per valutarne l'efficacia. I livelli di prolattina possono anche essere misurati periodicamente dopo la fine del trattamento per verificare un'eventuale recidiva del prolattinoma.

Cosa misura il test?

Questo test misura la quantità di prolattina in un campione di sangue. La prolattina è un ormone prodotto dall'ipofisi. Svolge un ruolo nello sviluppo del seno e nella produzione di latte materno nelle donne e in chiunque abbia ovaie. Negli uomini e in chiunque abbia testicoli, la normale funzione della prolattina non è nota.

L'ipofisi fa parte del sistema endocrino, un gruppo di organi e ghiandole che producono ormoni. Gli ormoni prodotti dall'ipofisi influenzano il funzionamento di molte parti del corpo e regolano altri componenti del sistema endocrino.

In questo modo, livelli anomali di prolattina nel sangue possono alterare il rilascio di altri ormoni e causare una serie di effetti diversi sulla salute.

Quando dovrei ottenere un test della prolattina?

Il test della prolattina viene solitamente prescritto come parte del processo di valutazione delle pazienti che presentano sintomi che potrebbero suggerire un aumento dei livelli di prolattina. Livelli elevati di prolattina possono interferire con la funzionalità delle ovaie e dei testicoli, causando i seguenti sintomi:

  • Infertilità
  • Un cambiamento nel desiderio sessuale
  • Produzione di latte materno non correlata alla gravidanza o al parto
  • Disfunzione erettile
  • Cicli mestruali irregolari

Anche le pazienti in postmenopausa che presentano alterazioni della vista o mal di testa possono sottoporsi a esami per verificare la presenza di livelli elevati di prolattina e di un possibile prolattinoma che preme sulle strutture cerebrali adiacenti.

Se ti è stato diagnosticato un prolattinoma, potresti dover controllare i livelli di prolattina durante il trattamento per monitorarne l'efficacia. Dopo il completamento del trattamento, il medico potrebbe continuare a misurare i livelli di prolattina per un certo periodo di tempo per verificare un'eventuale recidiva del tumore.

Puoi parlare con il tuo medico per valutare se è opportuno sottoporti a un test per controllare i livelli di prolattina. Il tuo medico ti spiegherà perché potrebbe prescriverti il test e quali potrebbero essere i suoi effetti sulla tua salute.

Nel complesso, una diagnosi precoce della prolattina è necessaria per una vita sana. La nostra azienda dispone di questo test e siamo specializzati nel campo della diagnostica in vitro da anni. Siamo certi che vi daremo il miglior consiglio per il test di screening rapido. Non esitate a contattarci per maggiori dettagli.Kit per il test della prolattina.


Data di pubblicazione: 19-10-2022